La storia del Birrificio
Una delle caratteristiche più uniche di San Ottaviano è il nostro birrificio agricolo.
Nel 2012, Francesco Neri ha iniziato la sua avventura come mastro birraio nel mondo della birra artigianale. In una regione famosa soprattutto per i suoi vigneti, Francesco ha deciso di trasformare il suo orzo in birra, dando vita alla Birra de’Neri.
All’interno della Tenuta San Ottaviano, viene svolto l’intero processo produttivo, dalla coltivazione dell’orzo fino all’imbottigliamento della birra. Grazie a questo, la birra de’Neri può essere etichettata come “Birra Agricola”, una rarità nel mondo della birra.
TOUR e DEGUSTAZIONI
Visite guidate e degustazioni
Da Aprile ad Ottobre, effettuiamo il tour della nostro birrificio una volta a settimana oppure su appuntamento.
Altri tour privati e fuori orario
Possibilità di personalizzazione del tour con un tagliere toscano o altri snack per accompagnare la degustazione.
FOOD & BEER
Al nostro ristorante
Offriamo anche un menù dedicato alla nostra birra che propone quattro portate preparate con la Birra de’Neri e una birra per accompagnare ogni portata.
Per esempio, le BBQ ribs con coleslaw e un risotto di verdure dell’orto, burrata di bufala locale e riduzione di birra.
Tenuta San Ottaviano
Birrificio de’Neri
Loc. Massoni snc
Monterotondo Marittimo (GR)
info@birradeneri.com
Responsabile Vendite: Davide Nuti
Cell: 333 1834701
nutidavide@yahoo.it
Richiedi un preventivo
DOVE SIAMO
COME TROVARCI
Utilizzate Google Maps – cercando “Agriturismo San Ottaviano”
Consigliamo di percorrere la E80/SS1 fino all’uscita di Venturina Terme, proseguire su SR398 attraversando Cafaggio e poi Suvereto, dove si svolta a destra in via Dante Alighieri. Dopo 3 km svoltare a sinistra in direzione Monterotondo Marittimo. Proseguire 7 km e scendere a sinistra in una piccola strada che riporta indicazioni per l’agriturismo. Percorrendo altri 4 km, vi ritroverete nel parcheggio della struttura.